Insalata settembrina di farro
Ingredienti per 4 persone:
200 g di farro perlato Del Colle
2 cosce di coniglio
1 cipolla + 1 cipollotto di Tropea
1 cuore di sedano bianco
1 carota
1 spicchio d’aglio
1 manciata di olive taggiasche
10 g di bacche di ginepro
2 dl di vino bianco
0,5 dl di aceto di vino bianco
olio sale e pepe q.b

Preparazione
Preparare questa gustosa insalata è molto semplice, serve solo un po’ di tempo.
Iniziate portando a bollore in una grande casseruola 1,5 l di acqua aggiungendovi il vino, l’aceto, la cipolla, la carota, una costa di sedano ed un pizzico di sale.
Quando i liquidi raggiungono il punto di ebollizione unite anche le cosce di coniglio e cuocete a fuoco dolce per circa 1 ora; la carne si deve staccare facilmente dall’osso e deve risultare bella tenera.
Una volta cotta la carne fatela intiepidire leggermente e, con l’aiuto di due forchette, sfilacciatela in pezzetti medio grandi.
Condite gli sfilacci di coniglio con una vinagrette preparata con 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, 10 bacche di ginepro tritate grossolanamente, del cipollotto rosso tagliato sottilmente e del pepe verde appena macinato.
Lessate il farro (o il cereale scelto) in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura riportati sulla vostra confezione dopodichè scolatelo e fatelo intiepidire leggermente. Condite il farro con il coniglio condito, la rimanenza del sedano tagliata a pezzettini, le olive taggiasche ed un trito di foglie di sedano e aglio. Guarda la ricetta sul blog https://www.ilprofumodeldejavu.com/2019/09/insalata-settembrina-di-farro/
Un’idea in più
Vi consiglio di gustare questo piatto tiepido, ma è perfetto anche per essere riposto nelle comode vaschette per trasportare il cibo ed assaporato in ufficio come schiscetta anche da freddo.