La mia insalata di Riso
Ingredienti per 4 persone:
200 g di riso arborio
100 g di riso venere Del Colle
1 vasetto da 175g di giardiniera in agrodolce
200 g di tonno sott’olio
100 g di prosciutto cotto a cubetti
100 g di wurstel
1 vasetto di verdurine sott’olio
3 uova sode
100 g di provola dolce
50 g di olive miste denocciolate
basilico ed olio extravergine d’oliva q.b

Preparazione
Cuocete in abbondate acqua salata le due varietà di riso ed una volta cotto (circa 18 minuti) scolatelo e fatelo raffreddare, il riso venere risulterà ancora molto al dente ma sarà piacevole nel boccone, dona una nota croccante all’insalata (certamente non è obbligatorio, potete tranquillamente utilizzare anche solo il riso bianco).
Lessate per 5/10 minuti, in due pentoline differenti, i wurstel e le tre uova. Una volta cotte sbucciate quest’ultime e tagliatele a pezzettoni grandi ed i wurstel a rondelle, uniteli quindi al riso in una grande ciotola da portata.
Tagliate a pezzettini le verdure della giardiniera, le verdure sott’olio, la provola, le olive e la fetta di prosciutto cotto ed unite tutto al riso.
Scolate bene il tonno ed aggiungetelo al resto degli ingredienti.
Condite con un giro d’olio extravergine d’oliva e mescolate bene sino a quando il riso e tutti i condimenti si saranno ben amalgamati.
Servite l’insalata di riso fredda e, per i più golosi, magari arricchitela con una salsina di yogurt ed erbette o con della maionese, renderà il piatto più cremoso. Guarda la ricetta sul blog https://www.ilprofumodeldejavu.com/2018/07/la-mia-insalata-di-riso/
Un’idea in più
Io come tocco personale metto sempre delle foglioline di basilico spezzettate per dare freschezza al piatto.