
Fagioli Cannellini Piemontesi
Caratteristiche e Proprietà
Il fagiolo cannellino ha un colore bianco panna, dimensioni piccole, una forma allungata e una buccia sottile. Sono coltivati in Piemonte, un’area che può contare su una capillare rete d’irrigazione naturale che costituisce l’habitat più adatto alla crescita di questo legume.
In cucina
Il loro sapore ben si addice a piatti leggeri per qualunque stagione, dalla pasta e fagioli, a contorni, zuppe, minestroni e creme.
Modo d’uso
Ammollare per circa 5/6 ore e cuocere per 60/90 minuti circa. In pentola a pressione circa 20/25 minuti dal momento del fischio della pentola.
20’/25’ Cottura pentola a pressione
60’/90’ Cottura tradizionale
Informazioni aggiuntive
Ricette


Zuppa tesori di Toscana
Novembre 2, 2021

Zuppa alla lucchese in versione ribollita
Novembre 2, 2021

Zuppa Lucchese con cavolo viola e salsiccia
Novembre 2, 2021