
Zuppa agli antichi cereali
Caratteristiche e Proprietà
Ingredienti: segale, avena, grano tenero, orzo perlato, miglio, grano saraceno, farro perlato, azuchi rossi, lenticchie, fave decorticate.
Un vero e proprio omaggio ai cereali antichi che tanto sono stati rivalutati in questo periodo per il loro apporto nutrizionale.
In cucina
Ottima sia come zuppa o minestrone che come insalata fresca d’estate con l’aggiunta di verdure di stagione.
Modo d’uso
Non necessita di ammollo.
Cuocere per un’ora e 10 minuti circa.
Informazioni aggiuntive
Ricette


Zuppa tesori di Toscana
Novembre 2, 2021

Zuppa Lucchese con cavolo viola e salsiccia
Novembre 2, 2021

Zuppa al cavolfiore
Novembre 2, 2021