Insalata insolita di polpo
Ingredienti per 4 persone:
200 g di fagioli Tondini Del Colle secchi
1 polipo da 1 kg
1 peperone giallo grande
4 pomodori tondi maturi
4/6 pomodorini Piccadilly maturi
4 fette pane toscano sciocco
pepe Cubebe q.b
sale q.b
olio extra vergine di oliva q.b
basilico fresco
mezzo limone

Preparazione
Come primo passaggio mettete in ammollo per almeno due ore i vostri fagioli Tondini e una volta che si saranno reidratati metteteli a lessare in abbondante acqua (non salata) per circa 45/50 minuti, dovranno risultare cotti ma al dente. Scolateli e divideteli in due porzioni uguali. La prima conservatela da parte mentre con la seconda create la prima crema di accompagnamento. Frullate quindi i fagioli con un po’ della loro acqua di cottura, un pizzico di sale, del pepe cubebe macinato al momento e create una crema spumosa montando il composto con dell’olio versato a filo.
Lavate pomodori e peperoni, prendete i primi, tagliateli a metà ed adagiateli in una teglia ricoperta di carta forno. Spolverizzateli poi con origano, un pizzico di zucchero di canna e dell’olio extravergine di oliva, quindi infornateli per 10 min a 200° fino a che non inizieranno a caramellarsi. Trascorsi i dieci minuti frullateli con mixer ad immersione, con olio e sale.
Infornate anche il peperone intero e fatelo abbrustolire sotto il grill del forno su tutti i suoi lati, circa 10 minuti; quindi adagiatelo in una ciotolina, copritelo con pellicola e fatelo raffreddare. Quando sarà tiepido togliete la pellicina esterna, privatelo dei semi e dei filamenti interni e frullate anche quest’ultimo montando la salsa con olio extra vergine d’oliva. Aggiustate di sale e pepe.
Passate alla cottura del polipo. Dopo averlo lavato e privato del becco immergetelo in abbondante acqua non salata con una foglia d’alloro e fatelo cuocere per 45 minuti a partire dal bollore, dopodiché lasciate che arrivi a temperatura ambiente riposando nella sua acqua di cottura, in questo modo i filamenti della sua polpa si spezzeranno ed otterrete un polipo tenero.
Tagliatelo a pezzettini ed unitelo ai fagioli tondini conservati in precedenza e a dei cubetti di peperone giallo a crudo (in alternativa anche dei cubetti di friggitelli).
Condite il polipo con olio, il succo del limone e del basilico tritato finemente, copritelo con pellicola e fatelo riposare in frigo per almeno 2 ore.
Impiattate a seconda dei vostri gusti: io ho spennellato il piatto da portata con le dip di fagioli e peperoni adagiandovi sopra il polipo e decorando il piatto con gocce di succo di pomodoro caramellato. Ultimate con briciole di pane toscano tostate con olio e pepe cubebe. Guarda la ricetta sul blog https://www.ilprofumodeldejavu.com/2017/08/insalata-insolita-di-polpo-ricordando-lelba/
Un’idea in più
Per un tocco di verde e per aumentare la croccantezza friggete delle foglie di basilico per due minuti ed utilizzatele come decorazione finale.