Lenticchia Toscanella in insalata profumata
Ingredienti per 6 persone:
300 g Lenticchia Toscanella
1 Cipolla fresca rossa
1 limone Biologico
2 spicchi di aglio
3 patate medie
1 cucchiaio di senape
Olio extra vergine di Oliva
sale
pepe nero
prezzemolo

Preparazione
Lavare bene le lenticchie e farle cuocere per 30/35 minuti in acqua leggermente salata dove avrete messo due spicchi di aglio e qualche foglia di salvia. Non occorre ammollo in quanto la lenticchia ha una buccia molto tenera.
Regolare di sale e pepe nero a fine cottura e mettere da parte.
Sbucciare le patate, lavarle e farle a quadretti non molto grossi, lessarle in poca acqua per cinque minuti poi sistemarle in una teglia foderata di carta da forno. Spolverare con sale pepe nero semi di finocchio e un filo di olio. Mettere in forno a cuocere fino a quando non avranno preso un bel colore dorato.
Nel frattempo, scolare le lenticchie e aggiustarle di sale e pepe nero, tagliare la cipolla fresca e preparare la salsa al limone. Prendere il limone biologico, e prima di dividerlo a metà togliere parte della scorza senza intaccare la parte bianca.
Tagliare la scorza a listarelle piccole e spremere una metà alla quale aggiungerete un cucchiaio di senape, pepe nero, prezzemolo tritato e un cucchiaio di olio.
Appena le patate saranno pronte, toglierle dalla teglia e sistemarle nel piatto di portata. Al centro mettere le lenticchie. Aggiungere gli anelli di cipolla, la scorza di limone, ed il prezzemolo tritato.
Prima di servire bagnare con la salsa alla senape precedentemente preparata. Guarda la ricetta sul blog https://silviaparigi66.blogspot.com/2020/04/lenticchia-toscanella-del-colle-in.html