Polpo e fagioli cannellini
Ingredienti per 3 persone:
2 coste di sedano
2 carote
1 cipolla bianca
1 kg di polipo fresco
4 grani di pepe nero
150 g di fagioli cannellini secchi Del Colle
1 fogliolina d’alloro
20 pomodorini ciliegino
origano q.b
timo limonato q.b
olio extra vergine d’oliva
sale q.b
pepe della Tasmania q.b
3 fette di limone

Preparazione
Mettere in ammollo i fagioli per circa 12 ore, lessateli in abbondante acqua leggermente salata con una carota, una costa di sedano ed una fogliolina d’alloro. Nel frattempo pulite e lavate le verdure riducendole a pezzettoni e mettetele in una casseruola colma d’acqua fredda. Pulite il polipo sotto acqua corrente, immergete anche questo nell’acqua e fate cuocere con la fiamma al minimo per almeno 50 minuti. Una volte trascorso il tempo di cottura fate raffreddare il polipo nella stessa acqua di cottura senza scolarlo, questo permetterà alla carne del mollusco di diventare bella tenera.
Una volta cotti i fagioli scolateli e metteteli in un boccale alto e capiente assieme a tre cucchiai d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e del pepe nero macinato al momento. Con un mixer ad immersione andate a montare in una sorta di spuma vellutata i vostri cannellini, se necessario allungate con acqua di cottura, deve risultarvi come una mousse bella spumosa.
A questo punto scolate il polipo, dividete con un coltello i tentacoli e passatelo in una griglia antiaderente ben calda per circa 5 minuti, quanto basta per renderlo croccante (effetto grigliato).
Lavate i pomodorini e adagiateli interi in una placca ricoperta di carta forno. Conditeli con un filo d’olio, dell’origano, del timo limonato ed un pizzico di sale, quindi infornateli per 10 minuti a 200° fino a che non risulteranno leggermente abbrustoliti.
Servite il polipo su un letto di mousse di fagioli cannellini e decorate, non solo visivamente, ma aggiungendo anche una nota dolce e allo stesso tempo leggermente acida con i pomodorini al forno; spolverate in fine con un tocco di pepe della Tasmania. Guarda la ricetta sul blog https://www.ilprofumodeldejavu.com/2017/03/polpo-e-fagioli/
Un’idea in più
Dosato in monoporzioni diventa un raffinato finger food.