Vellutata di zucca gialla con ceci
Ingredienti
1 kg zucca gialla
1 cipolla bianca
1 spicchio aglio
q.b.olio extravergine d’oliva
q.b.sale
q.b.pepe
500 g ceci Toscani Del Colle lessati in precedenza
2 foglie salvia
1 rametto rosmarino
q.b.acqua o brodo vegetale

Preparazione
Tagliate la zucca gialla a fette, eliminate i semi ed i filamenti interni e la buccia esterna.
Una volta pulita tagliatela a cubetti piccoli.
Tagliate la cipolla e fette sottili, e tritate finemente l’aglio, la salvia ed il rosmarino. Mettete il tutto in una casseruola con dell’olio e fate appassire a fuoco moderato.
Aggiungete la zucca fatta a dadini, mescolate e lasciate cuocere alcuni minuti in modo da farla insaporire.
Bagnate con dell’acqua calda o con del brodo vegetale aggiungendolo poco per volta in modo da far sì che si cuocia. Regolate di sale e di pepe e cuocete per circa 30 – 40 minuti. La zucca dovrà risultare tenera e disfatta, ma al tempo stesso non deve essere troppo brodosa per far sì che la vellutata risulti densa.
Appena la zucca è cotta frullate con un frullatore ad immersione per ottenere una crema.
Suddividete la vellutata di zucca nei piatti da portata, adagiate al centro del piatto i ceci lessati in precedenza ancora caldi, irrorate con un filo di olio e terminate con una macinata di pepe nero.
Servitela ancora calda.
Guarda la ricetta sul blog
VELLUTATA DI ZUCCA GIALLA CON CECI