Bulgur d'autunno

Invia la tua ricetta
Crea una ricetta nuova con uno dei nostri prodotti e inviacela per mail, la pubblicheremo sul nostro sito
Ricetta di
Esperimenti in cucina
una Biologa ai fornelli
Ingredienti
per 4 persone:
320 g di bulgur Del Colle
400 g di zucca nostrana a polpa soda
150 g di funghi porcini
1 porro medio (parte bianca e parte verde)
200 g di robiola a basso contenuto di lattosio
40 g di Parmigiano Reggiano di montagna
brodo vegetale caldo
olio extravergine d’oliva toscano
prezzemolo e aglio in polvere q.b.
Procedimento
Tenere da parte una piccola parte di zucca mentre il resto viene trasferito in un boccale con un mestolo di brodo e frullare con un minipimer a motore potente per ottenere una crema vellutata.
Pulire i funghi porcini e saltarli in padella con olio, le spezie e del brodo.
Tritare la parte bianca del porro e trasferire in una casseruola capiente, facendo appassire con poco olio e brodo.
Aggiungere il bulgur e farlo tostare per pochi minuti.
Cuocere il bulgur come per un risotto, aggiungendo poco per volta il brodo (consiglio di assaggiare ogni tanto il bulgur per sentire la cottura) e a metà cottura aggiungere la crema di zucca e i funghi porcini, mescolando continuamente.
A cottura, spegnere il fuoco e mantecare prima con la robiola e alla fine con il Parmigiano.
Un'idea in più
Servire caldo abbinando con un Pomino Riserva DOC oppure un Gewurztraminer Alto Adige DOC.
Guarda la ricetta sul blog
Altre ricette
- Borlotti e Polpo
- Bulgur con verdure
- Burger di quinoa e ceci
- Cacciucco di Ceci
- Carnaroli all’onda con porri
- Cecina
- Col cavolo…cous cous
- Cous Cous con frutti di mare
- Cous cous di mais e insalata caprese
- Cous cous quotidiano
- Crema di fave e pancetta
- Crocchette di farro
- Farrotto al pesto di erbe
- Fresca insalata di quinoa
- Insalata di farro e cavolo riccio
- Insalata di farro con zucca affumicata, melagrana e feta
- Insalata di lenticchie e verdure
- Insalata mediterranea di antichi cereali
- Insalata di Pollo con Semi
- Insalata primaverile di Bulgur
- Insalata settembrina di farro
- Lenticchie brasate con pancetta
- Macco di fave con fregola sarda
- Mini gattò di patate e lenticchie
- Minestrone di verdure e legumi
- Olive imbottite
- Orzotto autunnale
- Pasta fagioli e cozze
- Pasta green con ceci toscani
- Pomodori ripieni di mamma
- Polpettine di ceci e senape
- Polpo e fagioli cannellini
- Qui pane… quinoa
- Riso nero venere con zucchine, fiori e ricotta
- Riso rosso ermes con zucca gialla e nero di seppia
- Spaghetti, ceci e vongole
- Taralli piccanti con farina di farro
- Torta di riso originario
- Torta verde alla moda ligure
- Zuppa di farro
- Zucchine fiorite ripiene
- Zuppa alla lucchese