Ceci e patate con gamberetti

Invia la tua ricetta
Crea una ricetta nuova con uno dei nostri prodotti e inviacela per mail, la pubblicheremo sul nostro sito
Ricetta di
Il peperoncino verde
Ingredienti
per 4 persone:
Ceci toscani (Del Colle)
2 patate bianche medie
100 g di gamberetti rosa
1/2 cucchiaino di curry in polvere
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 aglio in camicia
1/2 cucchiaino di noce moscata grattugiata
1 rametto di rosmarino
acqua
30 g di semi di zucca
olio extravergine di oliva toscano
sale
1 lt di brodo vegetale
Procedimento
Per preparare la zuppa di ceci cominciate mettendo questi ultimi in ammollo. Versateli in una ciotola capiente, coprite d’acqua e lasciate reidratare per almeno 12 ore 2. Trascorso il tempo mettete sul fuoco una pentola con il brodo vegetale per scaldarlo. Intanto scolate e sciacquate i ceci.
Sbucciate e tagliate le patate a piccoli pezzi.
Spostatevi ai fornelli e versate poco olio in una casseruola (meglio di coccio), lasciatelo scaldare e poi aggiungete l’aglio e poco pepe. Aggiungete un mestolino di brodo caldo e continuate la cottura per qualche minuto. A questo punto versate i ceci lasciandoli rosolare per qualche minuto e aggiungete il rosmarino e il brodo vegetale, continuate la cottura finché risulteranno cotti ma sempre croccanti (occorreranno un paio d’ore a fiamma bassa).
Trascorsa un’ora e mezza aggiungete le patate, quindi portarle a cottura assieme ai ceci. Unite a questo punto tutte le spezie: curry e e noce moscata, eventualmente aggiustare il sale.
Sciacquate bene i gamberetti e lessateli un paio di minuti in acqua bollente assieme al prezzemolo tritato.
A questo punto impiattate mettendo ceci, patate e i gamberetti, spolverate con con del pepe nero macinato fresco e unite qualche ago di rosmarino fresco, dei semi di zucca e un giro di olio extravergine toscano.
Guarda la ricetta sul blog
Altre ricette
- Borlotti e Polpo
- Bulgur con verdure
- Burger di quinoa e ceci
- Cacciucco di Ceci
- Carnaroli all’onda con porri
- Cecina
- Col cavolo…cous cous
- Cous Cous con frutti di mare
- Cous cous di mais e insalata caprese
- Cous cous quotidiano
- Crema di fave e pancetta
- Crocchette di farro
- Farrotto al pesto di erbe
- Fresca insalata di quinoa
- Insalata di farro e cavolo riccio
- Insalata di farro con zucca affumicata, melagrana e feta
- Insalata di lenticchie e verdure
- Insalata mediterranea di antichi cereali
- Insalata di Pollo con Semi
- Insalata primaverile di Bulgur
- Insalata settembrina di farro
- Lenticchie brasate con pancetta
- Macco di fave con fregola sarda
- Mini gattò di patate e lenticchie
- Minestrone di verdure e legumi
- Olive imbottite
- Orzotto autunnale
- Pasta fagioli e cozze
- Pasta green con ceci toscani
- Pomodori ripieni di mamma
- Polpettine di ceci e senape
- Polpo e fagioli cannellini
- Qui pane… quinoa
- Riso nero venere con zucchine, fiori e ricotta
- Riso rosso ermes con zucca gialla e nero di seppia
- Spaghetti, ceci e vongole
- Taralli piccanti con farina di farro
- Torta di riso originario
- Torta verde alla moda ligure
- Zuppa di farro
- Zucchine fiorite ripiene
- Zuppa alla lucchese