Ciciri e Tria

Invia la tua ricetta
Crea una ricetta nuova con uno dei nostri prodotti e inviacela per mail, la pubblicheremo sul nostro sito
Ingredienti
INGREDIENTI PER LA PASTA FRESCA
Acqua (a temperatura ambiente) 165 g (circa un bicchiere)
Farina 00 150 g
Semola di grano duro rimacinata 150 g
Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
PER IL CONDIMENTO
Ceci secchi 150 g
Cipolle bianche 80 g
Aglio 2 spicchi
Rosmarino 1 rametto
Peperoncino fresco 1
Olio extravergine d'oliva q.b.
Alloro 2 foglie
Sale fino e pepe q.b.
Procedimento
Ammollare i ceci la sera prima. Fare un soffritto di cipolla, carote e sedano e lessarci i ceci con due rametti di rosmarino e due foglie di alloro (per accelerare la cottura, in pentola a pressione sono circa 20 minuti dal fischio della pentola). Salare preferibilmente a fine cottura.
Nel frattempo preparate la pasta: mescolate la semola e la farina 00 con una presa di sale, 2 cucchiai di olio e acqua (circa 160 g o un bicchiere) per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Fate riposare l'impasto per 1 ora.
Dopo il riposo, riprendete l'impasto e stendetelo con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile 2-3 mm, spolverizzatela con la semola per realizzare delle tagliatelle. Una parte di queste, arrotolatele facendo ottenere una forma a spirale e mettetele da parte (serviranno per realizzare la pasta fritta).
In un pentolino fate scaldare l'olio di oliva con uno spicchio d’aglio ed un peperoncino. Soffriggeteci la pasta lasciata di parte per fare i “frizzuli” (pasta fritta) fino a quando sarà diventata dorata. Togliete dall’olio e lasciate riposare su una teglia foderata con carta da frittura.
In una padella mettete i ceci precedentemente lessati con una parte del loro brodo, la pasta e amalgamate bene con fuoco bassissimo. Per chi preferisce una consistenza più densa, si suggerisce di passare al mixer una parte di ceci e mescolarci la cremina alla pasta. Lasciare insaporire e aggiungere pochi istanti prima la pasta fritta.
Altre ricette
- Borlotti e Polpo
- Bulgur con verdure
- Burger di quinoa e ceci
- Cacciucco di Ceci
- Carnaroli all’onda con porri
- Cecina
- Col cavolo…cous cous
- Cous Cous con frutti di mare
- Cous cous di mais e insalata caprese
- Cous cous quotidiano
- Crema di fave e pancetta
- Crocchette di farro
- Farrotto al pesto di erbe
- Fresca insalata di quinoa
- Insalata di farro e cavolo riccio
- Insalata di farro con zucca affumicata, melagrana e feta
- Insalata di lenticchie e verdure
- Insalata mediterranea di antichi cereali
- Insalata di Pollo con Semi
- Insalata primaverile di Bulgur
- Insalata settembrina di farro
- Lenticchie brasate con pancetta
- Macco di fave con fregola sarda
- Mini gattò di patate e lenticchie
- Minestrone di verdure e legumi
- Olive imbottite
- Orzotto autunnale
- Pasta fagioli e cozze
- Pasta green con ceci toscani
- Pomodori ripieni di mamma
- Polpettine di ceci e senape
- Polpo e fagioli cannellini
- Qui pane… quinoa
- Riso nero venere con zucchine, fiori e ricotta
- Riso rosso ermes con zucca gialla e nero di seppia
- Spaghetti, ceci e vongole
- Taralli piccanti con farina di farro
- Torta di riso originario
- Torta verde alla moda ligure
- Zuppa di farro
- Zucchine fiorite ripiene
- Zuppa alla lucchese