Col cavolo...cous cous

Invia la tua ricetta
Crea una ricetta nuova con uno dei nostri prodotti e inviacela per mail, la pubblicheremo sul nostro sito
Ricetta di
Il Profumo del Deja Vu
Ingredienti
per 4 persone:
250 g di cous cous integrale Del Colle, 300 g di acqua calda salata, 1 zucchina media, 3 carote, 130 g di ceci toscani Del Colle, 50 g di foglie di cavolo riccio (kale), 1 cucchiaino di Ras El Hanout (miscela di spezie ed erbe marocchina), 1 cucchiaio raso di paprika dolce, sale q.b/ gomasio q.b (a vostra scelta), olio extra vergine di oliva q.b, yogurt magro q.b (facoltativo)
Procedimento
Ammollate i ceci in acqua per almeno 8 ore e lessateli in acqua sciapa con una carota, mezza cipolla ed una fogliolina d'alloro. Quando sono cotti scolateli e divideteli ponendo da parte i primi 100 g. Condite con paprika ed olio la rimanente porzione da 30 g. Mettete i ceci in forno statico per 15 minuti a 180° a far tostare e quando saranno belli croccanti toglieteli e fateli raffreddare.
Procedete con la preparazione delle verdure: pelate le carote e togliete le estremità alle zucchine, quindi riducete il tutto in piccoli cubetti grandi all'incirca 0,5 cm.
In una padella già calda fate tostare qualche secondo il vostro cucchiaino di ras el hanout quindi aggiungete un filo d'olio con le verdure appena mondate.
Fate cuocere a fiamma alta la vostra dadolata vegetale, le verdure devono cuocersi velocemente mantenendo il loro colore acceso e la loro croccantezza. Nel frattempo pulite il cavolo riccio staccando le foglie dal fusto centrale, spezzettatele e lavatele accuratamente sotto acqua corrente.
Due minuti prima di ultimare la cottura delle verdure unite le foglie di cavolo riccio e fate insaporire aggiustando di sale o, se preferite, gomasio. Spegnete il fuoco e conservate da parte le verdure.
Prendete una capiente pentola posizionatevi all'interno i granelli di cous cous e aggiungete un cucchiaio d'olio, quindi con i polpastrelli delle dita ed un movimento leggero e circolare andate ad effettuare una prima sgranatura dei chicchi.
Versatevi l'acqua calda salata e coprite per 5 minuti fino a che non avrà raddoppiato il suo volume.
Con una forchetta ripetete il passaggio della sgranatua, ogni chicco deve essere ben separato dall'altro.
A questo punto unite le verdure, mescolate bene e assaggiate, nel caso aggiustate di sale o aggiungete un pizzico di ras el hanout. Servite guarnendo il piatto con i ceci tostati alla paprika.
Un'idea in più
In aggiunta, a chi piace, un cucchiaino di yogurt magro aiuta a dare freschezza al piatto.
Guarda la ricetta sul blog
Altre ricette
- Bulgur con verdure
- Carnaroli all’onda con porri
- Cecina
- Col cavolo…cous cous
- Cous Cous con frutti di mare
- Cous cous quotidiano
- Crema di fave e pancetta
- Crocchette di farro
- Farrotto al pesto di erbe
- Fresca insalata di quinoa
- Insalata di lenticchie e verdure
- Insalata di Pollo con Semi
- Lenticchie brasate con pancetta
- Olive imbottite
- Pasta green con ceci toscani
- Polpettine di ceci e senape
- Polpo e fagioli cannellini
- Spaghetti, ceci e vongole
- Taralli piccanti con farina di farro
- Torta di riso originario
- Zuppa di farro