Insalata sfiziosa agli antichi cereali con carciofi

Invia la tua ricetta
Crea una ricetta nuova con uno dei nostri prodotti e inviacela per mail, la pubblicheremo sul nostro sito
Ricetta di
Juls' Kitchen
Ingredienti per 2 persone
5 carciofi moretti
qualche rametto di timo
qualche rametto di origano fresco
qualche foglia di menta
qualche grano di pepe
2 spicchi di aglio
260 ml acqua
2 cucchiai olio extra vergine di oliva
2 limoni
sale
Per il condimento:
1 ciuffetto di prezzemolo
1 cucchiaio capperi sotto sale
75 ml olio extra vergine di oliva
Procedimento
Riempite una ciotola di acqua e strizzateci dentro un limone. Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne più dure, poi tagliateli a metà e immergeteli nell’acqua acidula. Sbucciate anche i carciofi fino a raggiungere la parte interna, più bianca e morbida, strofinateli con mezzo limone per evitare che si scuriscano e aggiungeteli nella ciotola con l’acqua.
Sistemate carciofi e gambi di carciofi in un tegame, aggiungete le erbe aromatiche, gli spicchi di aglio, e qualche grano di pepe. Coprite i carciofi con acqua, olio e il succo di un limone, poi chiudete la pentola con un coperchio. Cuocete i carciofi, coperti, per circa 15-20 minuti, a fuoco medio basso, finché i carciofi non saranno morbidi.
Mentre i carciofi cuociono, preparate anche i cereali. Portate una pentola di acqua a ebollizione, salatela e poi cuocete la Sfiziosa Antichi Cereali per circa 10 minuti, poi scolatela e ungetela con un filo d’olio. Aggiungete anche il sedano tagliato a rondelline.
Preparate ora il condimento. Tritate finemente il prezzemolo con i capperi dissalati, poi aggiungete l’olio e mescolate bene.
Preparate ora l’insalata, mescolando il mix di cereali e legumi Del Colle con i carciofi: lasciatene alcuni interi, tagliatene altri in spicchi più piccoli. Condite con la salsa verde di prezzemolo e capperi e servite subito finché è tiepida.
Altre ricette
- Borlotti e Polpo
- Bulgur con verdure
- Burger di quinoa e ceci
- Cacciucco di Ceci
- Carnaroli all’onda con porri
- Cecina
- Col cavolo…cous cous
- Cous Cous con frutti di mare
- Cous cous di mais e insalata caprese
- Cous cous quotidiano
- Crema di fave e pancetta
- Crocchette di farro
- Farrotto al pesto di erbe
- Fresca insalata di quinoa
- Insalata di farro e cavolo riccio
- Insalata di farro con zucca affumicata, melagrana e feta
- Insalata di lenticchie e verdure
- Insalata mediterranea di antichi cereali
- Insalata di Pollo con Semi
- Insalata primaverile di Bulgur
- Insalata settembrina di farro
- Lenticchie brasate con pancetta
- Macco di fave con fregola sarda
- Mini gattò di patate e lenticchie
- Minestrone di verdure e legumi
- Olive imbottite
- Orzotto autunnale
- Pasta fagioli e cozze
- Pasta green con ceci toscani
- Pomodori ripieni di mamma
- Polpettine di ceci e senape
- Polpo e fagioli cannellini
- Qui pane… quinoa
- Riso nero venere con zucchine, fiori e ricotta
- Riso rosso ermes con zucca gialla e nero di seppia
- Spaghetti, ceci e vongole
- Taralli piccanti con farina di farro
- Torta di riso originario
- Torta verde alla moda ligure
- Zuppa di farro
- Zucchine fiorite ripiene
- Zuppa alla lucchese