Involtini sfiziosi vegan

Invia la tua ricetta
Crea una ricetta nuova con uno dei nostri prodotti e inviacela per mail, la pubblicheremo sul nostro sito
Ricetta di
Esperimenti in cucina
una Biologa ai fornelli
Ingredienti
1 cavolo cappuccio medio/piccolo verde e 1 viola
250 g di Sfiziosa quinoa rossa e riso basmati Del Colle
650 mL di brodo vegetale (preparato in precedenza) + 200 mL caldo per reidratare il granulato di soia
5-6 cucchiai colmi di granulato di soia disidratato
100 mL di passata di pomodoro + altra per il condimento finale
20 g di verdure miste per soffritto
olio evo toscano q.b.
“formaggio vegetale” q.b.
Procedimento
Portare a bollore 650 mL di brodo vegetale e cuocere per 10 minuti il mix Sfiziosa quinoa rossa e riso basmati. Chiudere il fuoco e lasciare che il tutto si raffreddi (e il brodo venga completamente assorbito).
Sfogliare delicatamente i cavoli cappuccio, lavarli, eliminare la parte della costa più dura e farli sbollentare in acqua il tempo che le foglie si ammorbidiscano e siano così facilmente lavorabili. Una volta sbollentate, stendere su un canovaccio pulito e lasciar raffredare e asciugare dall’acqua.
In una ciotola capiente unire il mix Sfiziosa, il ragu di soia e il “formaggio vegetale” mescolando accuratamente per una ridristibuzione omogenea degli ingredienti.
Con un cucchiaio dosare sulle foglie il ripieno e arrotolare chiudendo prima la parte apicale, poi le due laterali e infine creare l’involtino.
Sporcare il fondo di una teglia antiaderente con un’emulsione di passata di pomodoro e olio, adagiare gli involtini, sporcare ancora con la stessa emulsione la loro superficie e spolverare alla fine il “formaggio vegetale”.
Cuocere gli involtini in forno per circa 20 minuti e servire subito oppure tiepidi, accompagnati da un buon vino bianco.
Guarda la ricetta sul blog
Altre ricette
- Borlotti e Polpo
- Bulgur con verdure
- Burger di quinoa e ceci
- Cacciucco di Ceci
- Carnaroli all’onda con porri
- Cecina
- Col cavolo…cous cous
- Cous Cous con frutti di mare
- Cous cous di mais e insalata caprese
- Cous cous quotidiano
- Crema di fave e pancetta
- Crocchette di farro
- Farrotto al pesto di erbe
- Fresca insalata di quinoa
- Insalata di farro e cavolo riccio
- Insalata di farro con zucca affumicata, melagrana e feta
- Insalata di lenticchie e verdure
- Insalata mediterranea di antichi cereali
- Insalata di Pollo con Semi
- Insalata primaverile di Bulgur
- Insalata settembrina di farro
- Lenticchie brasate con pancetta
- Macco di fave con fregola sarda
- Mini gattò di patate e lenticchie
- Minestrone di verdure e legumi
- Olive imbottite
- Orzotto autunnale
- Pasta fagioli e cozze
- Pasta green con ceci toscani
- Pomodori ripieni di mamma
- Polpettine di ceci e senape
- Polpo e fagioli cannellini
- Qui pane… quinoa
- Riso nero venere con zucchine, fiori e ricotta
- Riso rosso ermes con zucca gialla e nero di seppia
- Spaghetti, ceci e vongole
- Taralli piccanti con farina di farro
- Torta di riso originario
- Torta verde alla moda ligure
- Zuppa di farro
- Zucchine fiorite ripiene
- Zuppa alla lucchese