Polpettine di cous cous

Invia la tua ricetta
Crea una ricetta nuova con uno dei nostri prodotti e inviacela per mail, la pubblicheremo sul nostro sito
Ricetta di
Ingredienti
per 2 persone:
100 g di cous cous Del Colle cotto ed insaporito alla mediterranea
1 uovo
pane grattugiato q.b
150 g di yogurt greco al naturale
menta q.b
succo di mezzo limone
olio extravergine d’oliva q.b
pepe nero di Sarawak Tuttelespeziedelmondo
lemon myrtle Tuttelespeziedelmondo q.b
sale q.b
Procedimento
Lessare, dopo aver precedentemente ammollato in abbondante acqua fredda per almeno 8 ore, i ceci toscani. Quando vi risulteranno teneri, all'incirca 1 ora e mezza di cottura, scolateli e fateli raffreddare in una ciotola, quindi conditeli con olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Mondate il vostro cipollotto di Tropea tritandolo finemente, tagliate la provola a cubetti e mettete da parte.
Versate i ceci in un mixer e frullateli assieme al cipollotto, alla senape ed un uovo leggermente sbattuto, fino ad ottenere un impasto omogeneo non troppo liscio.
Incorporate quindi le erbe aromatiche leggermente tritate, aggiustate di sale e create le vostre polpette.
Per questo passaggio vi consiglio di tenere sempre le mani umide in modo che l'impasto (molto morbido) non vi si incolli alle dita.
Prelevate una porzione di impasto, circa 20 g, al centro posizionatevi un pezzetto di provola e arrotolate fino ad ottenere una perfetta forma sferica; procedete così fino a che non avrete terminato il composto di ceci. Passate le polpettine nell'uovo sbattuto e di seguito nel pangrattato, quindi friggetele poche per volta in abbondate olio in modo che la frittura risulti croccante e leggera (le polpette non devono assorbire olio).
Servitele con un po' di senape in purezza a parte, per poterle intingere.
Altre ricette
- Borlotti e Polpo
- Bulgur con verdure
- Burger di quinoa e ceci
- Cacciucco di Ceci
- Carnaroli all’onda con porri
- Cecina
- Col cavolo…cous cous
- Cous Cous con frutti di mare
- Cous cous di mais e insalata caprese
- Cous cous quotidiano
- Crema di fave e pancetta
- Crocchette di farro
- Farrotto al pesto di erbe
- Fresca insalata di quinoa
- Insalata di farro e cavolo riccio
- Insalata di farro con zucca affumicata, melagrana e feta
- Insalata di lenticchie e verdure
- Insalata mediterranea di antichi cereali
- Insalata di Pollo con Semi
- Insalata primaverile di Bulgur
- Insalata settembrina di farro
- Lenticchie brasate con pancetta
- Macco di fave con fregola sarda
- Mini gattò di patate e lenticchie
- Minestrone di verdure e legumi
- Olive imbottite
- Orzotto autunnale
- Pasta fagioli e cozze
- Pasta green con ceci toscani
- Pomodori ripieni di mamma
- Polpettine di ceci e senape
- Polpo e fagioli cannellini
- Qui pane… quinoa
- Riso nero venere con zucchine, fiori e ricotta
- Riso rosso ermes con zucca gialla e nero di seppia
- Spaghetti, ceci e vongole
- Taralli piccanti con farina di farro
- Torta di riso originario
- Torta verde alla moda ligure
- Zuppa di farro
- Zucchine fiorite ripiene
- Zuppa alla lucchese