Sfiziosa toscana natural style

Invia la tua ricetta
Crea una ricetta nuova con uno dei nostri prodotti e inviacela per mail, la pubblicheremo sul nostro sito
Ricetta di
Il Profumo del Deja Vu
Ingredienti
per 4 porzioni:
1/4 di zucca
2 cipolle rosse di Tropea piccole
1 finocchio
6 prugne fresche
1 mazzo di cavolo nero toscano
30 g di cranberry secchi
50 g di mandorle
50 ml di melassa di melograno
1/2 bicchiere di latte
1 cucchiaio di maionese
olio extravergine d’oliva
sale e pepe nero q.b
Procedimento
Lavatela e tagliate il vostro quarto di zucca a dadini grandi circa 1 cm, senza però eliminare la buccia, ed adagiatela su una teglia rivestita di carta forno. Unite anche le due cipolle tagliate a spicchi, condite con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e la melassa di melograno (servirà per caramellizzare leggermente la zucca), mescolate per bene ed infornate a 180° (forno caldo) per circa 20 minuti.
Nel frattempo mettete a lessare la sfiziosa di farro in abbondante acqua salata e fatela cuocere per 10 minuti; scolatela e tenetela da parte in una ciotola condendola con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Lavate le prugne ed il cavolo nero, tagliate le prime a spicchi non troppo grandi ed il cavolo a listarelle sottili, eliminando però il gambo centrale duro e fibroso.
Tostate in padella per 1 minuto le mandorle e tritatele grossolanamente.
A questo punto preparate i finocchi: lavateli accuratamente, tagliateli a fettine sottili e grigliateli per circa 1 minuto per lato (devono mantenere la loro croccantezza ed acquisire le classiche striature della griglia).
Una volta cotta la zucca assemblate il piatto unendo tutti gli ingredienti preparati. Terminate condendo l’insalata di farro con la salsa al latticello, preparata mescolando il latte con 1 cucchiaio di maionese, olio extravergine d’oliva sale e pepe nero.
Altre ricette
- Borlotti e Polpo
- Bulgur con verdure
- Burger di quinoa e ceci
- Cacciucco di Ceci
- Carnaroli all’onda con porri
- Cecina
- Col cavolo…cous cous
- Cous Cous con frutti di mare
- Cous cous di mais e insalata caprese
- Cous cous quotidiano
- Crema di fave e pancetta
- Crocchette di farro
- Farrotto al pesto di erbe
- Fresca insalata di quinoa
- Insalata di farro e cavolo riccio
- Insalata di farro con zucca affumicata, melagrana e feta
- Insalata di lenticchie e verdure
- Insalata mediterranea di antichi cereali
- Insalata di Pollo con Semi
- Insalata primaverile di Bulgur
- Insalata settembrina di farro
- Lenticchie brasate con pancetta
- Macco di fave con fregola sarda
- Mini gattò di patate e lenticchie
- Minestrone di verdure e legumi
- Olive imbottite
- Orzotto autunnale
- Pasta fagioli e cozze
- Pasta green con ceci toscani
- Pomodori ripieni di mamma
- Polpettine di ceci e senape
- Polpo e fagioli cannellini
- Qui pane… quinoa
- Riso nero venere con zucchine, fiori e ricotta
- Riso rosso ermes con zucca gialla e nero di seppia
- Spaghetti, ceci e vongole
- Taralli piccanti con farina di farro
- Torta di riso originario
- Torta verde alla moda ligure
- Zuppa di farro
- Zucchine fiorite ripiene
- Zuppa alla lucchese