Tortelloni con fantasia di lenticchie

Invia la tua ricetta
Crea una ricetta nuova con uno dei nostri prodotti e inviacela per mail, la pubblicheremo sul nostro sito
Ricetta di
Il taccuino della nonna vegana
Ingredienti
semola di grano duro
zafferano (o mix curcuma e curry se volete un tocco orientale)
mezzo bicchiere di cipolle tritate
mezzo bicchiere di carote tritate
1 bicchiere di Fantasia di lenticchie Del Colle
1 rametto di rosmarino
pangrattato qb
pepe nero
sale
olio evo
Ingredienti per la crema:
Patate
Carciofi
Cipollotto fresco
Pistacchi
Olio
Sale
Pepe
Olio d'arachidi (per friggere)
Basilico, sale e pepe
Procedimento
Preparate la pasta mescolando alla semola un pizzico di sale e acqua, ricordate che la prima tazzina d'acqua dev'essere arricchita con lo zafferano. Cercate di ottenere un impasto molto sodo.
Lasciate riposare mezz'oretta.
Soffriggete la cipolla e la carota in olio evo aggiungendo il rametto di rosmarino intero.
Quando le verdure si saranno ammorbidite e l'olio sarà profumato eliminate il rosmarino, aggiungete le lenticchie e 2 bicchieri d'acqua. Salate.
Lasciate cuocere le lenticchie, se serve unite altra acqua.
Quando le lenticchie saranno morbide e l'acqua sarà evaporata, togliere dal fuoco e aspettare che siano ben fredde.
Inseritele nel frullatore con il pepe nero e qualche cucchiaio di pangrattato per addensare.
Stirate la pasta a mano o con la nonna papera e confezionate i tortelloni xxl. Lasciate asciugare qualche oretta.
Lessate qualche patata e saltate con aglio e olio evo i cuori di carciofo.
Tenete da parte qualche carciofo e frullate il resto con le patate, aggiustate di pepe, sale e olio.
Preparate il pesto frullando i pistacchi, precedentemente tostati con olio di semi, sale e pepe nero.
Lessate i tortelloni e serviteli su un letto di crema di carciofi e patate sporca di pesto di pistacchi con qualche carciofino croccante qui e li.
Guarda la ricetta sul blog
Altre ricette
- Borlotti e Polpo
- Bulgur con verdure
- Burger di quinoa e ceci
- Cacciucco di Ceci
- Carnaroli all’onda con porri
- Cecina
- Col cavolo…cous cous
- Cous Cous con frutti di mare
- Cous cous di mais e insalata caprese
- Cous cous quotidiano
- Crema di fave e pancetta
- Crocchette di farro
- Farrotto al pesto di erbe
- Fresca insalata di quinoa
- Insalata di farro e cavolo riccio
- Insalata di farro con zucca affumicata, melagrana e feta
- Insalata di lenticchie e verdure
- Insalata mediterranea di antichi cereali
- Insalata di Pollo con Semi
- Insalata primaverile di Bulgur
- Insalata settembrina di farro
- Lenticchie brasate con pancetta
- Macco di fave con fregola sarda
- Mini gattò di patate e lenticchie
- Minestrone di verdure e legumi
- Olive imbottite
- Orzotto autunnale
- Pasta fagioli e cozze
- Pasta green con ceci toscani
- Pomodori ripieni di mamma
- Polpettine di ceci e senape
- Polpo e fagioli cannellini
- Qui pane… quinoa
- Riso nero venere con zucchine, fiori e ricotta
- Riso rosso ermes con zucca gialla e nero di seppia
- Spaghetti, ceci e vongole
- Taralli piccanti con farina di farro
- Torta di riso originario
- Torta verde alla moda ligure
- Zuppa di farro
- Zucchine fiorite ripiene
- Zuppa alla lucchese